PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
“Mangiare Bene e Non Solo” è una associazione culturale enogastronomica che, senza scopo di lucro, si prefigge di promuovere e stimolare la cultura alimentare ed enologica dei prodotti tipici, ed in particolare del caffè.
Nata a Siracusa, è attiva ormai su tutto il territorio nazionale e si è costruita una fama nel settore anche all’estero. Grazie agli eventi di grande spessore è diventata un punto di riferimento per gli amanti del mangia e del bere bene.
Attraverso le sue attività, l’Associazione ripercorre, valorizza e riscopre le tradizioni, valorizzando i prodotti e le procedure di un tempo, rendendole vive nel presente. Così come i suoi associati sono attenti alle nuove tendenze, a tutto ciò che oggi fa crescere il mondo della ristorazione per accontentare una clientela sempre più attenta ed esigente.
Ma guarda molto al domani per interpretare ed anticipare come sarà il mondo del gusto nel prossimo futuro.
L’associazione “Mangiare Bene e Non Solo”:
- ha fatto conoscere al pubblico la Latte Art, la tecnica di decorare i cappuccini;
- ha sostenuto Slow Food nella valorizzazione di alcuni prodotti tipici
- ha organizzato il Coffee Show Latte Art, la manifestazione di livello internazionale che, tra le altre cose, ha fatto da trampolino di lancio al campione italiano di Latte Art 2016, il siracusano Giuseppe Fiorini.
COSA FACCIAMO
CONSULENZE
Supporto alle attività commerciali per offrire il meglio ai propri clienti.
Quando un cliente esce dal tuo bar, si deve ricordare di te
Giuseppe Fiorini
Anche per chi di mestiere insegna c’è sempre qualcosa da imparare. In linea con questo convincimento, l’associazione culturale enogastronomica Mangiare bene e non solo, con sede a Siracusa, che promuove da anni iniziative nel campo della formazione professionale, in particolare nel settore della caffetteria, in occasione del Sigep propone un programma gratuito di dimostrazioni e corsi di aggiornamento rivolto agli insegnanti tecnico pratici degli istituti alberghieri.
bargiornale.it – 15 gennaio 2018
Il mondo del lavoro ha bisogno di giovani con buone basi teoriche e pratiche grazie a una formazione al passo con un mercato in continua evoluzione
Gianfranco Carubelli – Asachimici Pulycaff
La programmazione di un ricco calendario di azioni ed iniziative a breve e medio termine, volte alla valorizzazione dei nostri prodotti e dei nostri operatori, sempre in sinergia con enti, associazioni, operatori e mondo scuola sono la strategia giusta per accrescere la visibilità e le potenzialità delle realtà territoriali
Silvia Spadaro – Assessore Comune di Siracusa 2017
I DOCENTI Professionisti nel fare, nel divulgare e nell'insegnare

Esperti del settore
Read More
Esperti della birra
Dai mastri birrai agli assaggiatori, importanti professionisti del settore brassicolo
Read More

Andrea Antonelli
Trainer, consulente e campione di Latte Art, è nel mondo del caffè dal 2006.
Read More
Gaetano Bongiovanni
È Insegnante Tecnico Pratico di Laboratorio Sala e Vendita presso l’I.P.S.A.R. Federico Il° di Svevia.
Read More
Vincenzo Tubolino
Docente e sommelier professionista, è tra i più attivi e affermati promotori e divulgatori della
Read More
Roberto Tardino
È un insegnante tecnico pratico di Sala e vendita, artista e vincitore di numerosi premi.
Read More
GLI ARGOMENTI
Il mondo della ristorazione è complesso ed articolato, ma anche in continua evoluzione. Noi cerchiamo di interpretarlo e farlo conoscere meglio ai professionisti ed agli appassionati del settore.
I nostri corsi si rivolgono a tutti, per lavoro o per semplice diletto, ed abbracciano i campi più importanti, dalla preparazione alla somministrazione: potremmo dire “dall’antipasto al dolce e caffè”.

I NOSTRI CORSI Vedi tutti i corsi