BIOGRAFIA
Andrea Antonelli si è formato nelle scuole di Caffetteria Italiana e in occasione di importanti viaggi all’estero. Grazie alla formazione ottenuta da molteplici corsi di formazione che nel 2006 diventa Campione Italiano Baristi Caffetteria, successivi aggiornamenti e studi, lo portano a confermarsi nel 2008/09/10/11 Campione Italiano di Latte Art S.C.A., e nel 2009 di posizionarsi tra i finalisti al 5° posto dello S.C.A. World Latte Art Championship.
Attualmente è CEO della Street Coffee School e responsabile per la formazione di Puly CAFF e per alcune torrefazioni di caffè.
Quando un cliente esce dal tuo bar, si deve ricordare di te
Giuseppe Fiorini
Anche per chi di mestiere insegna c’è sempre qualcosa da imparare. In linea con questo convincimento, l’associazione culturale enogastronomica Mangiare bene e non solo, con sede a Siracusa, che promuove da anni iniziative nel campo della formazione professionale, in particolare nel settore della caffetteria, in occasione del Sigep propone un programma gratuito di dimostrazioni e corsi di aggiornamento rivolto agli insegnanti tecnico pratici degli istituti alberghieri.
bargiornale.it – 15 gennaio 2018
Il mondo del lavoro ha bisogno di giovani con buone basi teoriche e pratiche grazie a una formazione al passo con un mercato in continua evoluzione
Gianfranco Carubelli – Asachimici Pulycaff
La programmazione di un ricco calendario di azioni ed iniziative a breve e medio termine, volte alla valorizzazione dei nostri prodotti e dei nostri operatori, sempre in sinergia con enti, associazioni, operatori e mondo scuola sono la strategia giusta per accrescere la visibilità e le potenzialità delle realtà territoriali
Silvia Spadaro – Assessore Comune di Siracusa 2017
COMPETENZE
Andrea Antonelli è dal 2006 nel mercato caffè per fornire specializzazione e formazione indipendente in tutti settori dell’industria del caffè. Comunica e condivide i suoi continui studi a esperti del settore che ruotano nel mercato dei caffè di Specialità.
Nei suoi corsi di qualificazione per certificarsi barista, tratta competenze di caffè, latte art, chimica del latte, assaggi professionali, tostatura, la manutenzione delle attrezzature, e come aprire una caffetteria specializzata.
Offre un servizio di consulenza sia per start up che per aziende già avviate. Lavora con esperti del settore per aprire negozi di caffè e per tutto ciò che riguarda la progettazione, il personale, le macchine e l’approvvigionamento.
