BIOGRAFIA
Dal 1989 in servizio come insegnante Tecnico Pratico di Laboratorio di Sala e Vendita presso l’Istituto Alberghiero Federico II di Siracusa.
Sommelier professionista A.I.S. dal 1999, Delegato Associazione Italiana Sommelier dal 2001 al 2011 per la provincia di Siracusa, Consigliere Regionale A.I.S. Sicilia dal 2013 ad oggi.
Degustatore ufficiale e relatore per le lezioni A.I.S.
Nel corso degli anni ha trasformato il suo interesse per il mondo del bere in una vera e propria passione, organizzando manifestazioni ed eventi legati al mondo del vino e del beveragein generale.
L’esperienza maturata nelle sue attività di insegnante, l’attività di aggiornamento continuo a cui periodicamente dedica il suo tempo, lo posizionano oggi, tra i più attivi e affermati promotori e divulgatori della cultura del buon bere e degli abbinamenti cibo-vino.
Quando un cliente esce dal tuo bar, si deve ricordare di te
Giuseppe Fiorini
Anche per chi di mestiere insegna c’è sempre qualcosa da imparare. In linea con questo convincimento, l’associazione culturale enogastronomica Mangiare bene e non solo, con sede a Siracusa, che promuove da anni iniziative nel campo della formazione professionale, in particolare nel settore della caffetteria, in occasione del Sigep propone un programma gratuito di dimostrazioni e corsi di aggiornamento rivolto agli insegnanti tecnico pratici degli istituti alberghieri.
bargiornale.it – 15 gennaio 2018
Il mondo del lavoro ha bisogno di giovani con buone basi teoriche e pratiche grazie a una formazione al passo con un mercato in continua evoluzione
Gianfranco Carubelli – Asachimici Pulycaff
La programmazione di un ricco calendario di azioni ed iniziative a breve e medio termine, volte alla valorizzazione dei nostri prodotti e dei nostri operatori, sempre in sinergia con enti, associazioni, operatori e mondo scuola sono la strategia giusta per accrescere la visibilità e le potenzialità delle realtà territoriali
Silvia Spadaro – Assessore Comune di Siracusa 2017
COMPETENZE
In preparazione.
